Sul web puoi trovare decine di metodi che ti suggeriscono in che modo addormentarti in pochi secondi. Di seguito vogliamo proporti un metodo particolarmente utile ed efficace, che ti consentirà di addormentarti in due minuti. Ma come funziona? Continua a leggere »
Archivi dell'autore: Giuseppe Miele
Vitiligine, caratteristiche e sintomi
La vitiligine è una malattia che causa la perdita di colore della pelle, in chiazze. L’entità e il tasso di perdita di colore da vitiligine è imprevedibile, e varia a seconda del caso. Può inoltre colpire la pelle in qualsiasi parte del corpo, così come i capelli e l’interno della bocca. Normalmente, il colore dei capelli e della pelle è ... Continua a leggere »
Che cos’è la malattia di Crohn?
La malattia di Crohn è una patologia che di solito colpisce l’intestino tenue e meno comunemente il colon, ma è in grado di coinvolgere il resto del tratto gastrointestinale – la bocca, l’esofago e lo stomaco. L’infiammazione cronica che è alla base della malattia di Crohn provoca ulcerazione, gonfiore e cicatrici delle parti dell’intestino coinvolte. Altri nomi per la malattia ... Continua a leggere »
Rinite non allergica, caratteristiche e tipologie
Molte persone si domandano se la rinite sia sempre correlata alle allergie. La risposta è no: la rinite può avere molte altre cause oltre alle allergie. In particolare, la rinite non allergica si verifica in quegli individui in cui non è possibile identificare una causa allergica o altra causa di rinite, con manifestazione da settimane a mesi alla volta per ... Continua a leggere »
Rinite, che cos’è e quali sono le sue cause
La rinite è un’infiammazione del rivestimento interno del naso, che ha molte e diverse cause. La rinite è una condizione in ogni caso molto comune, con sintomi tradizionali che includono naso che cola (rinorrea), prurito nasale, congestione nasale e starnuti. Esiste un’associazione significativa tra rinite (allergica), asma e sinusite cronica (infiammazione dei seni per più di 12 settimane) in alcuni ... Continua a leggere »
Cos’è un’allergia alimentare e da cosa è generata
L’allergia o l’intolleranza alimentare è una condizione molto frequente… almeno a livello di impressione: quando le persone avvertono una reazione sgradevole a qualcosa che hanno mangiato, spesso pensano di avere un’allergia a quel cibo. In realtà, però, le ricerche dimostrano che solo il 3% circa degli adulti e il 6-8% dei bambini hanno clinicamente delle vere reazioni allergiche al cibo. Continua a leggere »